L'autovelox sulla Statale 16 sarà attivo dal 2 gennaio
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 28 Dicembre 2018 10:01
L’autovelox “Multaradar S580” sarà attivo, 24 ore su 24, a decorrere da mercoledì prossimo, 2 gennaio. A darne notizia stamane è il Comando della Polizia Locale. Si tratta di un impianto di controllo elettronico della velocità di ultima generazione, un dispositivo fondamentale che l’Amministrazione Comunale di Vasto mette a disposizione per la prevenzione degli incidenti stradali.
L’autovelox è stato installato sulla Statale 16 Adriatica, nei pressi di Punta Penna, al chilometro 511+900 ed è protetto da due telecamere, costantemente connesse con il Comando della Polizia Locale, che assicurano una piena videosorveglianza dell’area, in qualunque condizione atmosferica ed in entrambe le corsie di marcia. Si tratta di un impianto alimentato a pannelli solari e pertanto pienamente ecocompatibile. Nel tratto di strada in questione il limite di velocità è di 90 chilometri orari.
Con l’attivazione del prossimo 2 di gennaio termina un lungo percorso che ha visti impegnati Comune di Vasto, Anas e Prefettura di Chieti per l’ottenimento di tutte le autorizzazioni necessarie.
“Per il futuro – ha dichiarato stamane l’Assessore Luigi Marcello – sono in fase di valutazione altri progetti a favore della sicurezza stradale”.
Il campo di calcio di Vasto Marina sarà ristrutturato
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 22 Dicembre 2018 09:36
Il campo di calcio di Vasto Marina, ubicato in località San Tommaso, lungo la Statale Adriatica 16, sarà oggetto di un intervento di ristrutturazione e di adeguamento alle normative vigenti.
L’Amministrazione comunale di Vasto, che da tempo aveva in animo di rendere più idoneo l’impianto sportivo, è riuscita ad ottenere dal Credito Sportivo il finanziamento di un mutuo dell’importo di 650 mila euro per un periodo di 15 anni grazie al bando “Sport Missione Comune 2018” facente parte di un protocollo d’intesa siglato dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) con l’Istituto per il Credito Sportivo.
span style="font-weight: 400;">“</span><i><span style="font-weight: 400;">"on l’approvazione della nostra richiesta da parte del Credito Sportivo - ha dichiarato il sindaco di Vasto </span><b>Francesco Menna</b><span style="font-weight: 400;"> - si avvia un progetto di riqualificazione di una struttura sportiva molto utilizzata dagli sportivi vastesi e che necessitava da tempo di idonei interventi di riqualificazione. Il terreno di gioco sarà in erba sintetica di ultima generazione e consentirà alla città di avere un impianto sportivo degno di questo nome. Devo dare atto - ha aggiunto il Sindaco Menna - dell’impegno profuso dai tecnici del Settore Lavori Pubblici di questo Comune che hanno lavorato alacremente per la stesura del progetto e per la presentazione della numerosa documentazione necessaria per ottenere il via libero dall’ICS”
Il 27 ed il 28 dicembre il Consiglio Comunale
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 21 Dicembre 2018 09:19
La prossima settimana torna a riunirsi il Consiglio Comunale. A darne notizia è il Presidente Mauro Del Piano. L'assise civica è stata convocata in seduta di prima convocazione per giovedì 27 dicembre alle 9 ed in seconda convocazione venerdì 28 dicembre sempre alle 9.
Sicurezza a Palazzo d'Avalos, stanziati 79mila euro
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 20 Dicembre 2018 18:30
Oggi, presso gli Uffici del Servizio del Genio Civile di Chieti, è stata sottoscritta la convenzione-accordo per l’intervento di Pronto Soccorso per il dissesto del muro controterra dei Giardini Napoletani di Palazzo d’Avalos, ovvero il puntellamento ed il pronto intervento per la messa in sicurezza strutturale del muro controterra. La somma stanziata per l’intervento da eseguire in Vasto è di 79 mila euro.
In mostra a Palazzo D'Avalos il quadro "Dopo il Diluvio" di Filippo Palizzi
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 20 Dicembre 2018 11:36
A coronare la grande retrospettiva dedicata a Filippo Palizzi in occasione del bicentenario della nascita, sabato 22 dicembre 2018 alle h 11.00 a Palazzo d’Avalos, alla presenza della curatrice Lucia Arbace, del Sindaco di Vasto, Francesco Menna, dell’Assessore alla Cultura Giuseppe Forte, delle autorità civili, militari e religiose, avrà luogo una cerimonia per l’arrivo in mostra del grande quadro “Dopo il Diluvio”, in prestito dal Museo Capodimonte di Napoli.
La Variante alla Statale 16 si farà
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 20 Dicembre 2018 09:50
“La Variante alla Statale Adriatica 16 si farà. Nel piano degli interventi programmati dall’ANAS per il territorio abruzzese la Variante di Vasto c’è ed il suo tracciato non si svilupperà lungo la litoranea, così come era stato ipotizzato dai tecnici dell’ANAS, ma ricalcherà il percorso indicato in un progetto datato - fatto fare dalla Provincia di Chieti molti anni orsono - che prevede l’arretramento della strada dalla linea di costa”.
Lo assicura il Vicesindaco di Vasto con delega ai Lavori Pubblici, Giuseppe Forte, in risposta a notizie di stampa diffuse nelle ultime ore.
“Non ci sarà nessuna riunione pre-elettorale - assicura Forte - giacché il problema viene seguito costantemente dal Comune di Vasto che, come si ricorderà, ha fatto proprio un deliberato del Consiglio Comunale approvato all’unanimità nei mesi scorsi. Un atto di Consiglio che indica proprio nel tracciato studiato dal prof. Fabrizio Montepara, che si sviluppa per circa 20 chilometri lungo la strada di Bonifica del Cantalupo - per poi costeggiare il tracciato del Vallone Maltempo, fino all’incrocio della provinciale per Monteodorisio, per poi andare in galleria per una lunghezza di circa un chilometro -, un percorso non impattante e rispondente alle esigenze della Città e del territorio ”.
L’assessore Forte tiene a precisare che negli ultimi mesi diversi sono stati i contatti con i funzionari e tecnici dell’ANAS con i quali il problema è stato affrontato nella sua interezza.
“A fine giugno e lo scorso 12 novembre, a Pescara e Bari, assieme ai tecnici del settore Lavori Pubblici del Comune di Vasto - ha aggiunto l’assessore Forte -, ho avuto il piacere di incontrare l’ing. Castiglioni, capo Compartimento ANAS, e l’ingegnere Ruocco, suo collaboratore. Con loro abbiamo affrontato alcuni aspetti tecnici e procedurali. L’ANAS provvederà alla progettazione dell’opera il cui costo, anche a causa del crollo del viadotto Polcevera di Genova, subirà un aumento. Ora si sta lavorando per organizzare nel corso del 2019 la conferenza dei servizi, con il coinvolgimento di tutti gli enti interessati, per poi passare alla fase esecutiva prevista in lotti funzionali”.
Riserva Marina di Vasto, presentato il “Disciplinare per la riqualificazione e il ripristino ambientale e riduzione della frammentazione"
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 18 Dicembre 2018 16:13
Questa mattina il gruppo di lavoro della Riserva Naturale di Marina di Vasto ha presentato agli operatori turistici confinanti con l'area protetta il "Disciplinare per la riqualificazione e il ripristino ambientale e riduzione della frammentazione". Questo studio consentirà al Comune di Vasto e alle attività turistico-ricettive una migliore gestione ordinaria e straordinaria dell'area protetta, rendendo operative le misure di conservazione degli habitat dunali previste dal Piano di Gestione dell'Area Sic approvato dalla Regione Abruzzo nei mesi scorsi.
Interventi antincendio per la scuola “G. Rossetti” grazie a fondi regionali
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 18 Dicembre 2018 15:12
La Regione Abruzzo, con determinazione D.P.C. 022/384 del 10/12/2018, ha stanziato ulteriori risorse per interventi antincendio sulle strutture scolastiche e tra questi ha riconosciuto un contributo di 50 mila euro per la Scuola Media “G. Rossetti”. A comunicarlo è stato l’assessore regionale Lorenzo Berardinetti.
“Un altro piccolo ma significativo intervento, - ha dichiarato l’assessore alle Politiche Scolastiche, Anna Bosco - da aggiungere ai fondi comunali, che ci permetterà di fare un passo in avanti per la messa in sicurezza del plesso. Il progetto è stato ammesso grazie all’impegno del settore Lavori Pubblici e ad una meticolosa opera di programmazione portata avanti in questi anni. Tra gli interventi previsti per la struttura avrà priorità la realizzazione di una nuova scala antincendio e la compartimentazione della scala esistente. Saranno inoltre realizzati lavori sugli impianti elettrici, termici ed antincendio”.
La Regione finanzia ilprogetto E-Pass, a Vasto il convegno di presentazione
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 18 Dicembre 2018 11:25
Domani, mercoledì 19 dicembre 2018 alle ore 10:30, nella Sala Convegni “Aldo Moro”, terzo piano degli ex palazzi scolastici di Corso Italia, è in programma il Convegno di presentazione dello Sportello Europeo, frutto del Progetto E- Pass finanziato dalla Regione Abruzzo. Interverranno tra gli altri: il sindaco di Vasto, Francesco Menna, il sindaco di Scerni, Alfonso Ottaviano, l’assessore alle Politiche Comunitarie, Anna Bosco ed il Dirigente Servizio Autorità di Gestione Unica FESR-FSE Regione Abruzzo, Elena Sico. Modera Giuseppe Di Marco Presidente FVASS e Legambiente Abruzzo.
Lo sportello europeo finanziato ad un raggruppamento di Comuni, tra cui Vasto e Scerni, intende perseguire le principali finalità di empowerment delle competenze di Progettazione Europea; assistenza ai Comuni alla preparazione e presentazione di nuove proposte progettuali a valere sui fondi comunitari, formazione, interoperabilità e accesso ai dati ed infine promuovere la cooperazione territoriale in ambito locale, regionale, nazionale e transazionale.